Accesso civico "generalizzato"
Riferimenti normativi
Accesso civico concernente dati e documenti ulteriori
Documenti
Accesso civico generalizzato
L'accesso civico generalizzato, previsto dall'art. 5, 2° comma del decreto legislativo n.33/2013, prevede che chiunque, indipendentemente dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti, possa accedere a tutti i dati e ai documenti detenuti dalla pubblica amministrazione, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, fatto salvo il rispetto di alcuni limiti, previsti dall'art. 5 bis a tutela di interessi pubblici o privati di particolare rilevanza.
Come esercitare il diritto di accesso generalizzato art. 5 comma 2°.
Come esercitare il diritto di accesso generalizzato art. 5 comma 2°.
La richiesta non necessita di motivazione, è gratuita e può essere presentata alternativamente:
1) all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
2) all'ufficio segretreria;
inoltrata mediante utilizzo di posta elettronica agli indirizzi:
posta certificata: unionemontana.valliorcoesoana@pec.it
e-mail: info@unionemontanavalliorcoesoana.it
1) all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
2) all'ufficio segretreria;
inoltrata mediante utilizzo di posta elettronica agli indirizzi:
posta certificata: unionemontana.valliorcoesoana@pec.it
e-mail: info@unionemontanavalliorcoesoana.it
oppure spedita per posta o consegnata a mano agli uffici dell'Unione Montana, Piazza XXV Aprile 2 - Pont Canavese, nei seguenti giorni di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdi 8:00 - 14:00 martedì e giovedì 14:00 - 18:00
Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2025 17:05:38
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.