Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Valli Orco e Soana appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Azione B1 - Realizzazione di vasche o serbatoi per la raccolta di acque piovane a scopo irriguo e di prevenzione incendi

Dettagli

Misura: M2 C1 I3.2

Nome Descrizione
Missione M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente M2 C1 Agricoltura sostenibile ed economia circolare
Ambito di intervento M2 C1 3. Sviluppare progetti integrati
Investimento 3.2 Piano delle Green Community

Descrizione

Realizzazione di  vasche o serbatoi per la raccolta di acque piovane a scopo irriguo e di prevenzione incendi, compreso lo studio per la loro localizzazione più idonea e progettazione definitivo-esecutiva

Risultato atteso
Uno dei problemi che affligge da sempre il territorio della Green Community nel suo complesso è il rischio di incendi boschivi, dovuto certamente alla notevole presenza di ampie zone forestali e boscate. Per ovviare a questo problema tutti i territori ed i comuni maggiormente interessati sono dotati del tempo di strutture per la lotta ed il contenimento degli incendi, come testimonia la presenza di numerose squadre antincendio facenti parte tema regionale del Piemonte a questo problema si aggiunge la sempre maggiore carenza idrica e i primi sintomi siccità estiva, dovute ai cambiamenti climatici, che si sono registrate anche in queste zone negli ultimi anni nonostante la presenza di grandi bacini artificiali di contenimento e sfruttamento delle acque.

In questo quadro di continua e preoccupante evoluzione, l'intervento in oggetto vuole implementare la disponibilità delle risorse idriche in specifici ambiti locali come i comuni di media ed alta montagna ed anche aree di pregio quella del Sacro Monte di Belmonte, sviluppando proficue attività di raccolta delle acque piovane risorgive per creare volumi di presa a scopi irrigui e di antincendio immediatamente disponibili nei punti nevralgici del territorio.

Descrizione
Le vasche ed i serbatoi per la raccolta delle acque saranno localizzati in punti strategici del territorio in funzione di analisi progettuali che deriveranno anche da apposite valutazioni svolte al termine presente stagione estiva la più calda di sempre su questi territori che causato problemi di approvvigionamento idrico mai registrati precedenza.

La progettazione quindi servirà anche a livello di ambito territoriale Vasto della Green community per definire le localizzazioni puntuali dei nuovi manufatti, che dovranno essere realizzati fondo tecniche modalità specifiche per ciascun luogo, al fine di ottimizzare il loro impatto positivo sul sistema naturale ed antropico in cui andranno a collocarsi, e per minimizzare l'impatto visivo ed ambientale.

Finanziamento

Nome Descrizione
Importo totale 140.000,00 €
Importo finanziamento PNRR 140.000,00 €

Atti legislativi e amministrativi

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri