Azione C3 - Realizzazione di rete di teleriscaldamento per gli edifici pubblici del Comune di Prascorsano
Dettagli
Misura: M2 C1 I3.2
Nome | Descrizione |
---|---|
Missione | M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo |
Componente | M1 C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA |
Ambito di intervento | M1 C1 1. Digitalizzazione della PA |
Investimento | 3.2 Piano delle Green Community |
Descrizione
Realizzazione di rete di teleriscaldamento per gli edifici pubblici del Comune di Prascorsano, compresa l'installazione di nuova centrale termica ed il magazzino di stoccaggio della biomassa legnosa (cippato)
Risultato atteso
Riduzione del combustibile gas metano
Efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico
Creazione della filiera del legno come biomassa per l’alimentazione dell’impianto
Descrizione
Il Comune di Prascorsano possiede gli immobili del Municipio e Salone Pluriuso, la Scuola Primaria, l’impianto sportivo con gli spogliatoi, il locale adibito ad ufficio postale, l’ambulatorio medico e locato, con ogni onore compresa la manutenzione straordinaria, l’immobile dove ha sede la Scuola dell’Infanzia.
La proposta prevede la realizzazione di una piccola rete di teleriscaldamento che connetta gli edifici adibiti ad uso pubblico; presso il Comune dovrà essere costruita la nuova centrale termica ed il magazzino di stoccaggio della biomassa legnosa (cippato), sfruttando il piano interrato (attualmente aperto su 3 lati) sotto il Municipio ed ottenendo l’effetto complementare di isolamento termico della soletta.
La rete di lunghezza di circa 500 m lineari, raggiungerà Piazza della Cultura e le attuali centrali termiche delle scuole, dove verranno connessi gli attuali impianti tramite piccole opere impiantistiche di adeguamento. La rete percorrerà un tratto di viabilità metropolitana SP42 e per il resto transiterà su strade e piazze di proprietà comunale. Gli ulteriori immobili si trovano lungo la diramazione principale e pertanto potrebbero essere facilmente connesse sia nella prima fase realizzativa, sia in un successivo momento.
Riduzione del combustibile gas metano
Efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico
Creazione della filiera del legno come biomassa per l’alimentazione dell’impianto
Descrizione
Il Comune di Prascorsano possiede gli immobili del Municipio e Salone Pluriuso, la Scuola Primaria, l’impianto sportivo con gli spogliatoi, il locale adibito ad ufficio postale, l’ambulatorio medico e locato, con ogni onore compresa la manutenzione straordinaria, l’immobile dove ha sede la Scuola dell’Infanzia.
La proposta prevede la realizzazione di una piccola rete di teleriscaldamento che connetta gli edifici adibiti ad uso pubblico; presso il Comune dovrà essere costruita la nuova centrale termica ed il magazzino di stoccaggio della biomassa legnosa (cippato), sfruttando il piano interrato (attualmente aperto su 3 lati) sotto il Municipio ed ottenendo l’effetto complementare di isolamento termico della soletta.
La rete di lunghezza di circa 500 m lineari, raggiungerà Piazza della Cultura e le attuali centrali termiche delle scuole, dove verranno connessi gli attuali impianti tramite piccole opere impiantistiche di adeguamento. La rete percorrerà un tratto di viabilità metropolitana SP42 e per il resto transiterà su strade e piazze di proprietà comunale. Gli ulteriori immobili si trovano lungo la diramazione principale e pertanto potrebbero essere facilmente connesse sia nella prima fase realizzativa, sia in un successivo momento.
Finanziamento
Nome | Descrizione |
---|---|
Importo totale | 300.000,00 € |
Importo finanziamento PNRR | 300.000,00 € |