Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Valli Orco e Soana appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Azione D1 - Progettazione e costruzione nuovo edificio di edilizia sostenibile da adibire ad hub turistico di territorio ubicato nel Comune di Cuorgnè

Dettagli

Misura: M2 C1 I3.2

Nome Descrizione
Missione M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente M2 C1 Agricoltura sostenibile ed economia circolare
Ambito di intervento M2 C1 3. Sviluppare progetti integrati
Investimento 3.2 Piano delle Green Community

Descrizione

Progettazione e costruzione di nuovo edificio di edilizia sostenibile da adibire ad hub turistico di territorio ubicato nel Comune di Cuorgnè, compresi impianti tecnologici ed arredi

Risultato atteso
La realizzazione dell’ hub turistico di territorio è elemento di fondamentale importanza per l'avvio di una nuova azione di promozione accoglienza dei visitatori sul territorio della in community.

La costruzione di tale manufatto, che si intende localizzare nella piazza principale della città di Cuorgnè, vuole creare un nuovo iconico punto di interesse non solo distretto ambito locale di Cuorgnè ma un luogo simbolico per l'intero territorio della comunità. Infatti se da un lato la nuova costruzione è localizzata a pochi metri dalla centrale via Arduino, oggetto di riqualificazione nell'ambito di questo progetto (vedi Scheda D2) e quindi ideale per la visita centro storico della città, da questo luogo il visitatore può facilmente raggiungere tutti gli ambiti territoriali facenti parte della comunità verde, sia quelli pedemontani e di più bassa quota, sia quelli di media e alta montagna delle Valli Orco e Soana.

--

Descrizione
L'hub turistico della Green community sarà una nuova costruzione leggera, prefabbricata e sostenibile, realizzata con struttura in legno massiccio x-lam.
Tale caratteristica costruttiva, unità alla sua dimensione contenuta (circa 30 mq), consentirà il suo inserimento in ambito urbano, senza la necessità di grandi opere di fondazione e di costruzione. La struttura oggetto di intervento ad un piano fuori terra, la sua forma e definizione estetica sarà tale da attirare attenzione del pubblico ma anche di entrare sintonia l'ambiente in cui si collocherà.

La localizzazione scelta della piazza Martiri della Libertà è caratterizzata non solo dalla centralità a livello comunale, ma è anche dotata di un alto numero di parcheggi, facilmente accessibile da parte di tutti gli utenti. Il luogo risulta nodo fondamentale di viabilità del territorio, incrociando proprio in questo punto le direttrici principali verso i vari ambiti territoriali della Green community.

Le attività che si prevede dovranno essere insediate nel nuovo manufatto saranno quelle di accoglienza dei turisti e di promozione del territorio e dei suoi prodotti, in modo tale supportare i visitatori in presenza e in tutte le loro necessità di visita e di approccio al territorio.

L'intervento previsto è comprensivo anche dell'allestimento degli interni e della dotazione dei servizi essenziali per il suo funzionamento.

Finanziamento

Nome Descrizione
Importo totale 140.000,00 €
Importo finanziamento PNRR 140.000,00 €

Atti legislativi e amministrativi

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri