Azione D2 - Riqualificazione di spazi urbani e fruizione pubblica di Via Arduino nel nucleo storico di Cuorgnè – Secondo lotto
Dettagli
Misura: M2 C1 I3.2
Nome | Descrizione |
---|---|
Missione | M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica |
Componente | M2 C1 Agricoltura sostenibile ed economia circolare |
Ambito di intervento | M2 C1 3. Sviluppare progetti integrati |
Investimento | 3.2 Piano delle Green Community |
Descrizione
Riqualificazione di spazi urbani e fruizione pubblica di Via Arduino nel nucleo storico di Cuorgnè – Secondo lotto
Risultato atteso
Con la realizzazione dell’intervento proposto si auspica di avviare un effetto volano per la rivitalizzazione del centro storico per una fruizione turistica, culturale e commerciale.
Descrizione
Il progetto prevede il completamento della riqualificazione di una parte della viabilità del centro storico del comune di Cuorgnè. Il centro storico ha, storicamente, una forte vocazione commerciale, ma le difficoltà di accesso e le problematiche legate alla logistica hanno indotto ad un graduale “spopolamento” dal centro storico delle attività commerciali.
L’opera proposta si inserisce in un’ottica di rifunzionalizzazione e miglioramento della viabilità, della fruibilità e degli spazi di sosta e di manovra dei mezzi nonché una migliore fruizione del tratto interessato da parte delle persone disabili. L’obiettivo che il progetto intende perseguire è una migliore fruizione delle vie del centro storico vocate al commercio che nel corso degli ultimi anni hanno visto una progressiva chiusura delle vetrine. Con la riqualificazione del tratto interessato dal progetto si vogliono creare le prerogative per rivitalizzare l’area interessata ma anche provocare un effetto volano per la restante area del centro storico.
Con la realizzazione dell’intervento proposto si auspica di avviare un effetto volano per la rivitalizzazione del centro storico per una fruizione turistica, culturale e commerciale.
Descrizione
Il progetto prevede il completamento della riqualificazione di una parte della viabilità del centro storico del comune di Cuorgnè. Il centro storico ha, storicamente, una forte vocazione commerciale, ma le difficoltà di accesso e le problematiche legate alla logistica hanno indotto ad un graduale “spopolamento” dal centro storico delle attività commerciali.
L’opera proposta si inserisce in un’ottica di rifunzionalizzazione e miglioramento della viabilità, della fruibilità e degli spazi di sosta e di manovra dei mezzi nonché una migliore fruizione del tratto interessato da parte delle persone disabili. L’obiettivo che il progetto intende perseguire è una migliore fruizione delle vie del centro storico vocate al commercio che nel corso degli ultimi anni hanno visto una progressiva chiusura delle vetrine. Con la riqualificazione del tratto interessato dal progetto si vogliono creare le prerogative per rivitalizzare l’area interessata ma anche provocare un effetto volano per la restante area del centro storico.
Finanziamento
Nome | Descrizione |
---|---|
Importo totale | 550.000,00 € |
Importo finanziamento PNRR | 550.000,00 € |