Azione D3 - Pitture iconografiche nei paesi della Val Gallenca
Dettagli
Misura: M2 C1 I3.2
Nome | Descrizione |
---|---|
Missione | M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica |
Componente | M2 C1 Agricoltura sostenibile ed economia circolare |
Ambito di intervento | M2 C1 3. Sviluppare progetti integrati |
Investimento | 3.2 Piano delle Green Community |
Descrizione
Valorizzazione del patrimonio territoriale urbano dei paesi della Val Gallenca tramite realizzazione di pitture cartografiche-iconografiche raffiguranti le specificità e gli elementi identitari dei luoghi - primo intervento nel Comune di Pertusio
Risultato atteso
Intervento di rigenerazione urbana di alcune porzioni di territorio antropizzato a scopo turistico ed identitario
Contributo alla creazione di un territorio vocato all’accoglienza turistica
Descrizione
Nata dall’esigenza di valorizzare un intervento di trasformazione urbana nel capoluogo del Comune di Pertusio, consistente nella demolizione di un fabbricato pericolante e nella realizzazione di uno spazio pubblico pedonale, l’iniziativa in questione è oggi oggetto di uno studio architettonico-artistico che ha come fine la creazione di uno storytelling territoriale diffuso nei Comuni della Val Gallenca.
Si tratta della realizzazione di pitture cartografiche iconografiche raffiguranti le specificità, nonché gli elementi portanti della storia e dell’identità dei luoghi, che differenziano ciascun Comune.
Le realizzazioni pittoriche, pensate per essere contestualizzate nei differenti ambienti urbani a disposizione, saranno affiancate dalla realizzazione di piccole installazioni, anch’esse finalizzate alla valorizzazione dei principali aspetti caratterizzanti il territorio rappresentato. Questa iniziativa, attualmente alla fase di studio e quantificazione tecnica-economica, potrebbe altresì essere estesa agli altri territori partner del progetto di Green Community. Se ciò accadesse, potrebbe svolgere funzione di “collante territoriale” e di racconto, appunto, di una realtà territoriale ampia (quella di “Sinergie in Canavese”) che condivide la sfida della transizione ecologica nello sviluppo locale necessario per porre freno allo spopolamento delle terre alte.
Intervento di rigenerazione urbana di alcune porzioni di territorio antropizzato a scopo turistico ed identitario
Contributo alla creazione di un territorio vocato all’accoglienza turistica
Descrizione
Nata dall’esigenza di valorizzare un intervento di trasformazione urbana nel capoluogo del Comune di Pertusio, consistente nella demolizione di un fabbricato pericolante e nella realizzazione di uno spazio pubblico pedonale, l’iniziativa in questione è oggi oggetto di uno studio architettonico-artistico che ha come fine la creazione di uno storytelling territoriale diffuso nei Comuni della Val Gallenca.
Si tratta della realizzazione di pitture cartografiche iconografiche raffiguranti le specificità, nonché gli elementi portanti della storia e dell’identità dei luoghi, che differenziano ciascun Comune.
Le realizzazioni pittoriche, pensate per essere contestualizzate nei differenti ambienti urbani a disposizione, saranno affiancate dalla realizzazione di piccole installazioni, anch’esse finalizzate alla valorizzazione dei principali aspetti caratterizzanti il territorio rappresentato. Questa iniziativa, attualmente alla fase di studio e quantificazione tecnica-economica, potrebbe altresì essere estesa agli altri territori partner del progetto di Green Community. Se ciò accadesse, potrebbe svolgere funzione di “collante territoriale” e di racconto, appunto, di una realtà territoriale ampia (quella di “Sinergie in Canavese”) che condivide la sfida della transizione ecologica nello sviluppo locale necessario per porre freno allo spopolamento delle terre alte.
Finanziamento
Nome | Descrizione |
---|---|
Importo totale | 40.000,00 € |
Importo finanziamento PNRR | 40.000,00 € |