Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Valli Orco e Soana appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Azione D3 - Pitture iconografiche nei paesi della Val Gallenca

Dettagli

Misura: M2 C1 I3.2

Nome Descrizione
Missione M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente M2 C1 Agricoltura sostenibile ed economia circolare
Ambito di intervento M2 C1 3. Sviluppare progetti integrati
Investimento 3.2 Piano delle Green Community

Descrizione

Valorizzazione del patrimonio territoriale urbano dei paesi della Val Gallenca tramite realizzazione di pitture cartografiche-iconografiche raffiguranti le specificità e gli elementi identitari dei luoghi - primo intervento nel Comune di Pertusio

Risultato atteso
Intervento di rigenerazione urbana di alcune porzioni di territorio antropizzato a scopo turistico ed identitario
Contributo alla creazione di un territorio vocato all’accoglienza turistica

Descrizione
Nata dall’esigenza di valorizzare un intervento di trasformazione urbana nel capoluogo del Comune di Pertusio, consistente nella demolizione di un fabbricato pericolante e nella realizzazione di uno spazio pubblico pedonale, l’iniziativa in questione è oggi oggetto di uno studio architettonico-artistico che ha come fine la creazione di uno storytelling territoriale diffuso nei Comuni della Val Gallenca.

Si tratta della realizzazione di pitture cartografiche iconografiche raffiguranti le specificità, nonché gli elementi portanti della storia e dell’identità dei luoghi, che differenziano ciascun Comune.

Le realizzazioni pittoriche, pensate per essere contestualizzate nei differenti ambienti urbani a disposizione, saranno affiancate dalla realizzazione di piccole installazioni, anch’esse finalizzate alla valorizzazione dei principali aspetti caratterizzanti il territorio rappresentato. Questa iniziativa, attualmente alla fase di studio e quantificazione tecnica-economica, potrebbe altresì essere estesa agli altri territori partner del progetto di Green Community. Se ciò accadesse, potrebbe svolgere funzione di “collante territoriale” e di racconto, appunto, di una realtà territoriale ampia (quella di “Sinergie in Canavese”) che condivide la sfida della transizione ecologica nello sviluppo locale necessario per porre freno allo spopolamento delle terre alte.

Finanziamento

Nome Descrizione
Importo totale 40.000,00 €
Importo finanziamento PNRR 40.000,00 €

Atti legislativi e amministrativi

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri