Azione D5 - Manutenzione straordinaria e ripristino dei sentieri presenti all'interno dell'area del Sacro Monte di Belmonte
Dettagli
Misura: M2 C1 I3.2
Nome | Descrizione |
---|---|
Missione | M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica |
Componente | M2 C1 Agricoltura sostenibile ed economia circolare |
Ambito di intervento | M2 C1 3. Sviluppare progetti integrati |
Investimento | 3.2 Piano delle Green Community |
Descrizione
Manutenzione straordinaria e ripristini a seguito di incendio boschivo dei sentieri presenti all'interno dell'area del Sacro Monte di Belmonte
Risultato atteso
Le aree boscate del Sacro Monte di Belmonte sono state colpite da un vasto incendio nel marzo 2019 che ha interessato quasi 200 ettari di bosco. A causa di questa calamità sia il patrimonio boschivo che i percorsi sentieristici che si sviluppano nell'area protetta sono stati fortemente danneggiati. Risulta quindi necessario provvedere a definire un'attenta e puntuale opera di manutenzione straordinaria del Bosco al fine del ripristino totale sentieri e della loro completa percorribilità in piena sicurezza.
Descrizione
L'attività da svolgere riguarda il pieno ripristino funzionale dei percorsi sentieristici all'interno dell'area boscata sacro Monte di Belmonte, che si sviluppa sul territorio dell'Unione Val Gallenca, ed in particolare nei comuni di Valperga e di Prascorsano. Inoltre, è prevista la realizzazione di interventi che in dettaglio riguardano la manutenzione completa della rete dei Sentieri ciclopedonali e la gestione dei percorsi tagliafuoco.
Altre attività comprese in tale opera potranno essere battimenti di alberature danneggiate dal fuoco e di potature in modalità free climbing.
Realizzazione di interventi sulle superfici boschive presenti ai lati della rete sentierale della Riserva del sacro Monte di Belmonte.
L’intervento è comprensivo di abbattimento alberi secchi, bruciati o instabili e pulizia generale dei percorsi.
Le aree boscate del Sacro Monte di Belmonte sono state colpite da un vasto incendio nel marzo 2019 che ha interessato quasi 200 ettari di bosco. A causa di questa calamità sia il patrimonio boschivo che i percorsi sentieristici che si sviluppano nell'area protetta sono stati fortemente danneggiati. Risulta quindi necessario provvedere a definire un'attenta e puntuale opera di manutenzione straordinaria del Bosco al fine del ripristino totale sentieri e della loro completa percorribilità in piena sicurezza.
Descrizione
L'attività da svolgere riguarda il pieno ripristino funzionale dei percorsi sentieristici all'interno dell'area boscata sacro Monte di Belmonte, che si sviluppa sul territorio dell'Unione Val Gallenca, ed in particolare nei comuni di Valperga e di Prascorsano. Inoltre, è prevista la realizzazione di interventi che in dettaglio riguardano la manutenzione completa della rete dei Sentieri ciclopedonali e la gestione dei percorsi tagliafuoco.
Altre attività comprese in tale opera potranno essere battimenti di alberature danneggiate dal fuoco e di potature in modalità free climbing.
Realizzazione di interventi sulle superfici boschive presenti ai lati della rete sentierale della Riserva del sacro Monte di Belmonte.
L’intervento è comprensivo di abbattimento alberi secchi, bruciati o instabili e pulizia generale dei percorsi.
Finanziamento
Nome | Descrizione |
---|---|
Importo totale | 30.000,00 € |
Importo finanziamento PNRR | 30.000,00 € |